"Una strategia finanziaria solida, costruita intorno a te"
Soluzioni personalizzate per garantirti sicurezza e tranquillità nel lungo termine.
Sono Filippo Preti, consulente finanziario indipendente
Ti aiuto a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, proteggendo e facendo crescere il tuo patrimonio con un approccio trasparente, personalizzato e libero da conflitti di interesse.
Ascolto con attenzione la tua storia, ti parlo in modo chiaro e costruisco con te una strategia su misura, per aiutarti a prendere decisioni consapevoli e raggiungere i tuoiobiettivi nel tempo.
Credo in una consulenza che parte dall’ascolto e si basa sulla fiducia reciproca. Ti accompagno in un percorso chiaro, in cui ogni scelta finanziaria è pensata per ciò che davvero conta per te.
Quali servizi offro?
Puoi scegliere tra due modalità, in base alle tue esigenze:
🔹 Consulenza continuativa Un percorso completo e strutturato che copre ogni area della pianificazione finanziaria: investimenti, previdenza, assicurazioni e successione. Lavoriamo insieme nel tempo, con aggiornamenti periodici e soluzioni sempre allineate alle tue esigenze.
🔹 Consulenze specifiche Un servizio su misura per esigenze mirate. Offro analisi e soluzioni operative su singoli aspetti come il check-up finanziario, l’asset allocation, la previdenza, le coperture assicurative o la pianificazione successoria.
Perchè scegliermi
Una consulenza davvero indipendente, costruita attorno ai tuoi obiettivi e libera da conflitti di interesse.
Trasparenza
Sicurezza
Indipendenza
Competenza
Domande Frequenti
Cosa fa un consulente finanziario autonomo?
Un consulente finanziario autonomo è un professionista che gestisce l’intera situazione patrimoniale e finanziaria dei propri clienti, senza legami con istituzioni finanziarie o prodotti specifici. Questo permette di fornire consigli obiettivi e personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Quali sono i vantaggi di affidarsi ad un consulente finanziario indipendente?
I principali vantaggi includono l'assenza di conflitti di interesse, la possibilità di ricevere consulenze personalizzate e su misura, una visione completa della propria situazione finanziaria e la trasparenza nei costi e nelle commissioni.
Quali sono i costi della consulenza?
I costi variano in base al tipo di consulenza richiesta e alla complessità della situazione finanziaria del cliente. Generalmente sono tra lo 0,5% e l'1% del patrimonio gestito.
E' necessaria una soglia minima di patrimonio per avviare la consulenza?
Non è necessario un importo minimo di portafoglio in gestione, sarà mia cura offrirti il servizio più consono tenendo conto anche del valore patrimoniale.
Se ho già una banca di riferimento, posso continuare a utilizzarla?
Sì, Potrai continuare a utilizzare la tua banca di fiducia, mentre io ti affianco nella gestione complessiva del tuo patrimonio.